Articolo di :

daniela

21,23 settembre 2022 • IL TROVATORE • TEATRO LA FENICE

1024 670 Chiara Isotton

IL TROVATORE GIUSEPPE VERDI l trovatore, che debuttò a Roma nel 1853, è un pannello della cosiddetta ‘trilogia popolare’ di Verdi accanto a Rigoletto e La traviata. Temi come il delirio, la vendetta, la famiglia e la guerra civile si…

23 / 25 / 27 / 30 giugno / 2 luglio 2023 • MEFISTOFELE • THÈÂTRE DU CAPITOLE DE TOULOUSE

1024 768 Chiara Isotton

MEFISTOFELE Arrigo Boito (1842-1918) NUOVA PRODUZIONE Francesco Angelico: Direttore Jean-Louis Grinda: regia Laurent Castaingt: Luci e Scene Buki Shiff: Costumi: Costumi Agostino Arrivabene: Immagini Riuscirà un patto con il diavolo a permettere a Faust, disilluso da tutto, di godersi il…

Dal 28 Ottobre al 12 Novembre 2023 • L’AMORE DEI TRE RE • Teatro alla Scala

1024 683 Chiara Isotton

L’AMORE DEI TRE RE Italo Montemezzi Poema tragico in tre atti Libretto di Sem Benelli Nuova produzione Teatro alla Scala Orchestra e Coro del Teatro alla Scala Direttore: Michele Mariotti Regia: Àlex Ollé / La Fura dels Baus Scene: Alfons…

1 marzo / 3 marzo / 5 marzo 2023 • IL TROVATORE • Teatro Municipale di Piacenza

1024 649 Chiara Isotton

GIUSEPPE VERDI Il trovatore dramma lirico in quattro parti su libretto di Salvadore Cammarano dal dramma El Trovador di Antonio Garcìa Gutiérrez mercoledì 1 marzo 2023prova aperta alle scuole | ore 15.30 venerdì 3 marzo 2023 |ore 20 domenica 5…

15, 17 luglio 2022 • TOSCA • TEATRO GIUSEPPE DI STEFANO, TRAPANI

1024 737 Chiara Isotton

Musica di Giacomo Puccini Libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illicaarriera Direttrice: Manuela Ranno Maestro del coro: Fabio Modica Maestra del coro di voci bianche Anna Lisa Braschi Orchestra, coro e coro di voci bianche dell’Ente Luglio Musicale Trapanese Regia:…

Chiara Isotton • Don Carlo • Opera de Marseille

3, 5, 8, 11 giugno 2022 • DON CARLO • OPÉRA MUNICIPAL DE MARSEILLE (FR)

1024 628 Chiara Isotton

DON CARLO (Giuseppe Verdi) 3, 5, 8, 11 giugno 2022 OPÉRA MUNICIPAL DE MARSEILLE (FR) Amore, politica, religione, amicizia, tradimento. “Il cuore ha le sue ragioni che la ragion di stato ignora. Ma dobbiamo cedere a quest’ultimo quando si tratta…

Tosca Dal 29 aprile al 4 maggio 2022, TOSCA • Teatro Massimo, Palermo

1024 683 Chiara Isotton

TOSCA • GIACOMO PUCCINI • Dal 29 aprile al 4 maggio 2022 Tosca Melodramma in tre atti Direttore Valerio Galli Regia Mario Pontiggia Scene e costumi Francesco Zito Luci Bruno Ciulli Assistente alla regia Angelica Dettori Allestimento del Teatro Massimo…

8 aprile, 10 aprile 2022 • 7 Deaths of Maria Callas • Deutsche Oper Berlin (DE)

1024 683 Chiara Isotton

Compositore: Marko Nikodijevic, Marina Abramović Con musiche di Marko Nikodijević e scene di opere di Georges Bizet, Gaetano Donizetti, Giacomo Puccini e Giuseppe Verdi Prima mondiale l’11 aprile 2020 alla Bayerische Staatsoper di Monaco Premiere di Berlino l’8 aprile 2022…

30 gennaio 2022• Il Segreto di Susanna • Suor Angelica •Teatro Filarmonico di Verona

1024 682 Chiara Isotton

La Stagione Lirica si apre con uno spettacolo inedito, inizialmente previsto per il 2020, che accosta due atti unici molto diversi tra loro ma accomunati da una grande protagonista: Il Segreto di Susanna e Suor Angelica. In prima esecuzione sulle…

7, 10, 13, 16, 19, 22, 29 dicembre 2021, MACBETH, apertura stagione Teatro alla Scala

1024 683 Chiara Isotton

Con Macbeth il Direttore Musicale Riccardo Chailly completa il percorso interpretativo dedicato alla “trilogia giovanile” di Giuseppe Verdi dopo Giovanna d’Arco e Attila. Macbeth va in scena con la regia di Davide Livermore, al suo quarto spettacolo inaugurale, insieme agli scenografi di Giò Forma,…

  • 1
  • 2