17, 25, 31 dicembre 2025 e 2 gennaio 2026 / TOSCA, Oper Frankfurt

1024 684 Chiara Isotton

Tosca / Giacomo Puccini 1858–1924

Opera in 3 atti
Libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica
Prima esecuzione assoluta 14 gennaio 1900, Roma

Cantato in italiano con sottotitoli in tedesco e inglese

Le ultime ore dell’amore appassionato tra la cantante Flora Tosca e l’artista Mario Cavaradossi: non potevano sfuggire al vortice del potere e della violenza. I loro tentativi di liberarsi dal sistema senza scrupoli del capo della Polizia Scarpia furono vani. La forza dell’opera di Puccini risiede nelle rappresentazioni sorprendenti di emozioni estreme, violenza, gelosia e persecuzione. Il compositore ha deciso per questo lavoro mentre guardava un’esecuzione dell’opera di Victorien Sardou, con Sarah Bernhardt nel ruolo di Tosca. La sua musica vive nei personaggi acutamente abbozzati, le loro effusioni in contrasto con i momenti lirici. Il regista Andreas Kriegenburg si è concentrato sulle loro vite private, liberando i personaggi dai cliché: potrebbero essere persone di oggi, distrutte da un brutale stato di polizia. Forti effetti visivi e ritratti dettagliati dei tre protagonisti principali trasformano la sua produzione in uno studio sull’abuso di potere e sulla resistenza.

Direttore Takeshi Moriuchi
Regia
Andreas Kriegenburg
Scenografie
Harald Thor
Costumi
Tanja Hofmann
Video
Bibi Abel
Light Designer
Frank Keller
Coro
Álvaro Corral Matute

Cast

Floria Tosca Chiara Isotton
Mario Cavaradossi
Matteo Lippi
Baron Scarpia
Nicholas Brownlee
Cesare Angelotti
Pete Thanapat
Sacristan
Franz Mayer
Spoletta
Peter Marsh
Sciarrone
Iain MacNeil

Oper Frankfurt’s Chorus & Children’s Chorus
Frankfurt Opern and Museumsorchester